Cascina San Giacomo.
Di cui sono ancora visibili le decorazioni in cotto delle finestre a sesto acuto. Il complesso era al tempo di proprietà di Filippo della Porta, che ne destinò una parte a ricovero per i viandanti. Questo diede al complesso il nome “San Giacomo” dato che .