REFERENDUM 2025: possibilità di voto per i cittadini fuori sede:

REFERENDUM 2025: possibilità di voto per i cittadini fuori sede Domenica 8 e Lunedì 9 Giugno

Data:

09 Aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

Referendum 2025: possibilità di voto per i cittadini fuori sede

Al referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno potranno votare anche i cittadini temporaneamente fuori sede: studenti, lavoratori e chi è lontano per motivi di cura.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto Elezioni, che, in occasione del referendum dell’ 8 e 9 giugno 2025, introduce la possibilità di voto per i cittadini “fuori sede” ovvero temporaneamente domiciliati fuori dal comune di residenza.

Tutti coloro che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, dovessero trovarsi in un Comune di una Provincia diversa da quella di residenza per almeno 3 mesi potranno, infatti, votare nel comune di temporaneo domicilio presentando, entro domenica 4 maggio, la “domanda di ammissione al voto fuori sede”.

Per poter esercitare il voto fuori sede gli interessanti devono inviare apposita domanda al Comune di temporaneo domicilio, utilizzando, preferibilmente, l'apposito MODELLO .

Alla domanda, che può essere presentata personalmente o da altra persona delegata oppure in via telematica, è necessario allegare la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; della tessera elettorale personale e della certificazione - o di altra documentazione - che attesti la condizione di elettore fuori sede, ovvero le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali la cittadina o il cittadino si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza. La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli arti 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

Nella domanda l’interessato può manifestare anche la disponibilità a essere nominato presidente o componente di sezione elettorale speciale per il voto fuori sede nel comune di temporaneo domicilio.

In caso di necessità, la domanda di ammissione al voto “fuori sede” può essere revocata entro il 14 maggio. Dopo questa data, invece, l’elettore non potrà più recarsi al Comune di residenza per votare per i referendum dell’8 e 9 giugno.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Per poter votare, gli elettori e le elettrici “fuori sede” dovranno presentarsi al seggio con la tessera elettorale, indispensabile per esercitare il diritto di voto, un documento di identità o riconoscimento valido e l'attestazione rilasciata dal comune di temporaneo domicilio.

.

Ultimo aggiornamento: 09/04/2025, 09:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content